Scenari d'Evento IDRO-GEO: Assenza o bassa probabilità di fenomeni significativi prevedibili (non si escludono fenomeni imprevedibili come la caduta massi)
Effetti e Danni: Danni puntuali e localizzati
Codice Colore: Giallo
Criticità: Ordinaria Criticità
Fenomeni Meteo-Idro: Localizzati e intensi
Scenari d'Evento GEO:
possibili isolati fenomeni di erosione, frane superficiali, colate rapide detritiche o di fango
possibili cadute massi
Scenari d'Evento IDRO:
Possibili isolati fenomeni di trasporto di materiale legato ad intenso ruscellamento superficiale.
Limitati fenomeni di alluvionamento nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio.
Repentini innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori (piccoli rii, canali artificiali, torrenti) con limitati fenomeni di inondazione delle aree limitrofe.
Fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione acque, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali.
Effetti e Danni:
Localizzati danni ad infrastrutture, edifici e attività antropiche interessati da frane, da colate rapide o dallo scorrimento superficiale delle acque.
Localizzati allagamenti di locali interrati e talvolta di quelli posti a pian terreno prospicienti a vie potenzialmente interessate da deflussi idrici.
Localizzate e temporanee interruzioni della viabilità in prossimità di piccoli impluvi, canali, zone depresse (sottopassi, tunnel, avvallamenti stradali, ecc.) e a valle di porzioni di versante interessate da fenomeni franosi.
Localizzati danni alle coperture e alle strutture provvisorie con trasporto di tegole a causa di forti raffiche di vento o possibili trombe d'aria.
Rottura di rami, caduta di alberi e abbattimento di pali, segnaletica e impalcature con conseguenti effetti sulla viabilità e sulle reti aeree di comunicazione e di distribuzione servizi.
Danni alle colture agricole, alle coperture di edifici e agli automezzi a causa di grandinate.
Localizzate interruzioni dei servizi, innesco di incendi e lesioni da fulminazione.
Occasionale ferimento di persone e perdite incidentali di vite umane.
Codice Colore: Giallo
Criticità: Ordinaria Criticità
Fenomeni Meteo-Idro: Diffusi, non intensi, anche persistenti
Scenari d'Evento GEO:
Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.
Condizioni di rischio residuo per saturazione dei suoli, anche in assenza di forzante meteo.
Scenari d'Evento IDRO:
Incrementi dei livelli dei corsi d'acqua generalmente contenuti all'interno dell'alveo.
Condizioni di rischio residuo per il transito dei deflussi anche in assenza di forzante meteo.
Effetti e Danni:
Localizzati danni ad infrastrutture, edifici e attività antropiche interessati dai fenomeni franosi.
Localizzati e limitati danni alle opere idrauliche e di difesa spondale e alle attività antropiche in alveo.
Diffuse attivazioni di frane superficiali e di colate rapide detritiche o di fango.
Possibilità di attivazione/riattivazione/accelerazione di fenomeni di instabilità anche profonda di versante, in contesti geologici particolarmente critici.
possibili cadute massi in più punti del territorio.
Scenari d'Evento IDRO:
Significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe e delle zone golenali, interessamento dei corpi arginali, diffusi fenomeni di erosione spondale, trasporto solido e divagazione dell'alveo.
Possibili occlusioni, parziali o totali, delle luci dei ponti.
Effetti e Danni: Ulteriori effetti e danni rispetto allo scenario di codice giallo:
Diffusi danni ed allagamenti a singoli edifici o piccoli centri abitati, reti infrastrutturali e attività antropiche interessati da frane o da colate rapide.
Diffusi danni alle opere di contenimento, regimazione ed attraversamento dei corsi d'acqua, alle attività agricole, ai cantieri, agli insediamenti artigianali, industriali e abitativi situati in aree inondabili.
Diffuse interruzioni della viabilità in prossimità di impluvi e a valle di frane e colate detritiche o in zone depresse in prossimità del reticolo idrografico.
Pericolo per la pubblica incolumità/possibili perdite di vite umane.
Codice Colore: Rosso
Criticità: Elevata Criticità
Fenomeni Meteo-Idro: Diffusi, molto intensi e persistenti
Scenari d'Evento GEO:
Numerosi ed estesi fenomeni di frane superficiali e di colate rapide detritiche o di fango.
Possibilità di attivazione/riattivazione/accelerazione di fenomeni di instabilità anche profonda di versante, anche di grandi dimensioni.
Possibili cadute massi in più punti del territorio.
Scenari d'Evento IDRO:
Piene fluviali con intensi ed estesi fenomeni di erosione e alluvionamento, con coinvolgimento di aree anche distanti dai corsi d'acqua.
Possibili fenomeni di tracimazione, sifonamento o rottura delle opere arginali, sormonto delle opere di attraversamento, nonché salti di meandro.
Effetti e Danni: Ulteriori effetti e danni rispetto allo scenario di codice arancione:
Ingenti ed estesi danni ad edifici e centri abitati, alle attività agricole e agli insediamenti civili e industriali, sia prossimali sia distanti dai corsi d'acqua, o coinvolti da frane o da colate rapide.
Ingenti ed estesi danni o distruzione di infrastrutture (rilevati ferroviari o stradali, opere di contenimento, regimazione o di attraversamento dei corsi d'acqua). Ingenti danni a beni e servizi.
Grave pericolo per la pubblica incolumità/possibili perdite di vite umane.